- salto
- 1sàl·tos.m. FO1a. movimento con cui ci si stacca dal terreno per ricadervi nello stesso punto o altrove, anche su un piano più alto o più basso: spiccare un salto, superare un fosso con un salto, fare un salto dalla finestra, sul tavolo, salto laterale, in avanti; fare salti di gioia, manifestare la propria contentezza; fare due, quattro salti, ballare, spec. in casa e in occasioni informali | di animali: il canguro procede a salti, il cervo fuggì con rapidi saltiSinonimi: 1balzo.1b. rimbalzo di un oggetto: la pallina non deve fare più di due salti1c. estens., rapido spostamento da un luogo a un altro compiuto in tempo molto breve: fare un salto al supermercato e tornare, fare un salto a Milano in giornata | visita fugace: fai un salto da me per un caffèSinonimi: capatina, 1corsa, 1puntata, puntatina, scappata, volata.2a. TS sport specialità atletica praticata in diverse forme: campione, gara di salto | negli sport equestri, movimento che il cavallo compie, sollevando da terra prima le zampe anteriori e poi quelle posteriori, per superare un ostacolo2b. TS sport nello sci, disciplina che si esegue con appositi sci, lanciandosi lungo un trampolino per prendere velocità e staccarsi in volo per poi atterrare su una pista in pendenza terminante nel piano d'arrivo | specialità dello sci acrobatico consistente nel saltare prendendo slancio da pedane o dossi coperti di neve, spec. per realizzare particolari figure | nello sci nautico, il saltare da una piattaforma di legno inclinata e galleggiante, affrontata in diagonale e in piena velocità, per staccarsi dal pelo dell'acqua e atterrare sulla scia del motoscafo3a. FO estens., brusco dislivello: tra le rocce e l'acqua c'è un bel salto | caduta di un corso d'acqua in corrispondenza di un dislivello: con un salto il torrente precipita nella valle, il salto della cascata è di parecchi metri3b. TS geol. brusco cambiamento di pendenza riscontrabile su un versante, determinato da mutamenti litologici o dislocazioni tettoniche4. FO fig., passaggio rapido da una condizione a un'altra, spec. superiore: salto di carriera, da maestro a direttore | salto di un anno, passaggio alla classe non immediatamente successiva mediante il superamento di un esame | repentina oscillazione quantitativa nell'andamento di un fenomeno: salto dei prezzi, della produzione, le nascite aumentarono con un salto improvvisoSinonimi: 1balzo | 1impennata.5. TS mus. passaggio da un suono a un altro in movimenti procedenti per intervalli separati da uno o più gradi intermedi6. TS scient. variazione discontinua di una grandezza: salto di salinità, di tensione7. TS cinem. brusco passaggio tra due inquadrature8. TS inform. alterazione del flusso sequenziale di un programma9a. CO omissione di una parte, di un passaggio: c'è un salto di due righe nella traduzione; estens.: un salto nella narrazione, nel ragionamentoSinonimi: lacuna.9b. TS tipogr. → lasciatura10. CO TS zoot. → monta11. OB LE danza, ballo: colui che volle viver solo | e che per salti fu tratto al martiro (Dante)\DATA: av. 1294 nell'accez. 9a.ETIMO: dal lat. saltu(m), acc. di saltus, -us "salto, balzo", der. di salĭre "saltare".POLIREMATICHE:al salto: loc.avv. COa salti: loc.avv. COdi, d'un salto: loc.avv. BUin salto: loc.avv. LEin un salto: loc.avv. COsalto all'americana: loc.s.m. TS sportsalto carpiato: loc.s.m. TS sportsalto con carpio: loc.s.m. TS sportsalto condizionato: loc.s.m. TS inform.salto con l'asta: loc.s.m. TS sportsalto del cervo: loc.s.m. TS sportsalto della morte: loc.s.m. COsalto della quaglia: loc.s.m. COsalto del montone: loc.s.m. COsalto del tre: loc.s.m. TS sportsalto di corsia: loc.s.m. COsalto di qualità: loc.s.m. COsalto di vento: loc.s.m. TS meteor.salto dorsale: loc.s.m. TS sportsalto graduato: loc.s.m. TS sportsalto in alto: loc.s.m. TS sportsalto incondizionato: loc.s.m. TS inform.salto indietro: loc.s.m. TS sportsalto in lungo: loc.s.m. TS sportsalto mortale: loc.s.m. COsalto nel buio: loc.s.m. COsalto nel vuoto: loc.s.m. COsalto ostacoli: loc.s.m. TS sportsalto quantico: loc.s.m. TS fis.salto termico: loc.s.m. TS fis.salto triplo: loc.s.m. TS sportsalto ventrale: loc.s.m. TS sport————————2sàl·tos.m. OB LEpascolo montano: esser non puote | che per diversi salti non si spanda (Dante)\DATA: ca. 1114.ETIMO: dal lat. saltu(m), acc. di saltus, -us.————————3sàl·tos.m. OBassalto\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: da assalto con aferesi.
Dizionario Italiano.